La cucina

un idea, un progetto

Cucina gourmet con ingredienti selezionati, preparazioni raffinate e materie prime del territorio.

Il menù propone una cucina contemporanea, con grande attenzione per i prodotti del territorio, e un percorso che si snoda tra pietanze di terra e di mare.

Andrea Mileti insieme alla sua brigata guida la cucina di Essenza.
Con la sua maestria esalta i sapori e gioca con piatti sperimentali, dando luce a ricette incontaminate ed eccellenze gastronomiche di alto livello.

L’Executive Chef

Andrea mileti

L’Essenza di un ristorante? Un vivaio di competenze che cresce e si nutre di passione. Un team di persone esperte e giovani, dotate di buona volontà. Un gruppo che insegue con caparbietà l’obiettivo di crescere insieme e migliorarsi, senza risparmiarsi. Un gioco di squadra che valorizza gli individui e cerca l’equilibrio nell’apporto dei singoli.

L’Essenza sta dietro l’apparenza: non vogliamo esibire le nostre competenze, offrire un servizio ingessato che sacrifica la spontaneità. Nel fine dining forse è una scelta che non paga subito, ma è sicuramente quella ci appaga maggiormente; i Clienti lo capiscono e ci apprezzano per questo.

Andrea Mileti, nasce a Monza il 19 ottobre 1976.
Sono i genitori siciliani a trasmettergli le usanze culinarie e i sapori del Sud attraverso pranzi e cene di famiglia. Trascorre le vacanze dell’infanzia dai nonni paterni che gli fanno conoscere i profumi e i sapori di quella terra, che ancora oggi porta nel cuore e trasmette nella sua cucina.

Andrea è sposato da 25 anni con Stefania, di origine sarda, che gli permette di entrare in contatto con la tradizione culinaria dell’isola, lasciandosi influenzare e sorprendere.
L’ incontro con la cucina in realtà è fortuito e casuale.
Dopo le scuole medie, intraprende il percorso di pasticceria e panetteria frequentando una scuola regionale. Durante il primo anno lavora i fine settimana in gelateria, incuriosito e attratto dall’arte del gelato.

Ottenuto l’attestato regionale, intraprende un percorso inaspettato (consigliatogli dai professori) come aiuto cuoco all’Istituto Capac di Milano e proprio qui capisce quella che sarebbe stata la sua strada. Affianca lo studio al lavoro, entrando a far parte della brigata di Villa Taverna di Canonica al Lambro.
Successivamente si trasferisce a Roma come aiuto cuoco a Palazzo Taverna. Trascorre così gli anni dell’adolescenza, sperimentando e mettendosi alla prova in trattorie, ristoranti, catering e ville private.

A vent’anni si ritrova alla guida di un ristorante molto conosciuto nella provincia milanese. Da quel momento dedica dodici anni ad attività di imprenditore, gestore e chef di un ristorante-pizzeria, con immense soddisfazioni e tanti sacrifici.

Nel 2019 decide di spostarsi in Brianza, diventando lo chef dell’agriturismo Relais bio di charme Oasi di Galbusera Bianca, a Valletta Brianza. Guida per due anni la cucina e diventa poi direttore di tutta la struttura.

In questi anni, Andrea costruisce una profonda conoscenza del territorio, grazie alla collaborazione con produttori caseari locali, comprendendo a pieno l’importanza della produzione agricola e apprezzandone i prodotti.

Nel gennaio 2022 decide di intraprendere un nuovo percorso, entra a far parte della Società Gruppo Ethos che gli affidando la guida del progetto di ristorazione del Devero Hotel di Cavenago Brianza. Andrea cura il bistrot e la banchettistica e intraprende il progetto di riapertura dell’importante e storico bistellato “Devero Ristorante” con una veste e un nome nuovo: Ristorante Essenza situato al piano -1 dell’hotel.

Attenzione ai dettagli, ricerca, utilizzo della materia prima del territorio, il ristorante propone l’essenza di piatti curati dai gusti decisi e ben definiti, da qui il nome: Essenza.

L'experience

DA QUI IL NOME: ESSENZA

Attenzione ai dettagli, ricerca, utilizzo della materia prima del territorio, il ristorante propone l’essenza di piatti curati dai gusti decisi e ben definiti